GIORNATA NAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
LA RESPONSABILITA’ MASCHILE
GLI ABUSI DAL PUNTO DI VISTA DEL CARNEFICE (*)
Proviamo a vedere le violenze dal punto di vista di chi le commette e perché, per dare delle spiegazioni del fenomeno e capire come intervenire per contrastarlo. È una cosa su cui non si insiste molto ma è dove affondano le radici del problema. E cioè nel fatto che si tratta di un problema di GENERE in quanto gli uomini si trovano a confrontarsi con il modello tipicamente dominante da sempre: e cioè dell’uomo forte, che come prima cosa vuole sentirsi parte e accettato dai suoi simili del suo stesso sesso. E per dimostrare di essere parte di quel gruppo sociale, pensa di dover fare certe cose per dimostrare questa sua appartenenza. Vede che gli altri suoi simili si approcciano in un certo modo alle donne e si sente chiamato a ripetere quelle attitudini che vede in chi lo circonda, per evitare di sentirsi ed essere considerato “meno uomo”. Il problema sta in questo modello e archetipo di UOMO: che é una categoria distorta, costruita su criteri e parametri distorti. Nessuno fa mai notare loro che determinati atteggiamenti sono sbagliati perché si tratta di vere e proprie violenze di genere, che spesso passano sotto silenzio perché sono diventate parte del nostro orizzonte culturale e mentale, e non siamo più abituati a riconoscerne la gravità e in generale a renderci conto che le molestie coprono uno spazio molto più ampio di quello che immaginiamo.
La cosa più difficile è proprio convincere e far capire agli autori di violenze sulle donne che quello che stanno facendo è sbagliato. Non solo nei casi più eclatanti (violenza fisica, stupro…) ma anche in altri che non vengono considerati al pari di queste, ma sono gravi allo stesso modo. Proprio perché fa parte dello stesso background che rende normale, passabile e addirittura degno di stima e approvazione da parte dei membri dello stesso sesso, se un ragazzo, ad esempio, si mette a fischiare o a fare apprezzamenti su una ragazza che passa in un luogo pubblico davanti ad altra gente. Viene considerato un modo di esprimere un complimento nella loro testa, ma non viene percepito come tale dalla ragazza di turno; comportamento che deve essere considerato una molestia al pari delle altre perché avviene senza la concertazione con l’altra metà con cui si instaura questo tipo di relazione, minima, ma pur sempre una relazione, non cercata dall’altra parte in causa, destinataria di questi atti.
Questo è un caso che può sembrare riduttivo: chissà quante volte ci è capitato o ne siamo stati testimoni eppure il problema sta proprio in questo. Queste cose sono diventate così comuni e parte della nostra vita da passare sotto silenzio. Da non rendersi conto che in questa, che é diventata la mentalità pressoché normale, risiede il problema. Nel fatto che questi uomini costruiscono la loro identità di genere su queste basi e premesse. Il passaggio da questo tipo di molestie ad altre che fanno “maggiore notizia” può sembrare enorme ma invece è estremamente labile se ci sono questi presupposti.
E i dati raccolti nelle scuole (dove si cerca di agire sugli adolescenti ma anche sugli insegnanti per fare formazione su questi argomenti), così come quelle dei centri che accolgono autori di violenze, testimoniano che queste premesse ci sono e fanno parte della nostra cultura.
(*) Relazione di Chiara Beretta del primo di tre incontri promossi da Amnesty gruppo universitario di Bologna, 22 novembre 2020. Sono intervenuti i relatori: Lorenzo Gasparini, filosofo, giornalista e scrittore; Alessandra Pauncz, vicepresidente del centro di ascolto uomini maltrattanti CAM – Firenze; Cristina Gamberi, coordinatrice progetto NoiNo.org
________________
159° Unità d’Italia
25 novembre 2020
Beretta Chiara
__________