Alcune considerazioni sull’autonomia differenziata

Lo statuto della Lega, approvato dal congresso federale in data 21 dicembre 2019, pone come finalità del “Movimento” “il conseguimento dell’Indipendenza della Padania e il suo riconoscimento internazionale quale Repubblica Federale indipendente e sovrana”. Il progetto di autonomia appare il primo passo verso la realizzazione del sogno padano della secessione da Roma (ladrona) e dal meridione.

Una divisione dell’Italia in due spezzoni, che passa attraverso la costituzione di un agglomerato di articolazioni territoriali, le Regioni, ciascuna concorrente con lo Stato in numerose materie, sono ventitre, quali tutela della salute, istruzione, trasporti, energia, ricerca scientifica, sicurezza del lavoro, commercio estero, energia (art. 117 della Costituzione). Su queste materie le Regioni hanno potestà legislativa, allo Stato compete la determinazione dei principi fondamentali. In queste definizioni dei relativi campi di intervento legislativo le Regioni trovano spazi di ‘autonomia’. Esse procedono autonomamente in modo differenziato.

Con questa modalità l’autonomia condurrà evidentemente alla differenziazione di ciascuna delle suddette regioni. Tale differenziazione consisterà per esempio in differenti livelli di salute, di possibilità occupazionali, di tecnologie, di narrazioni della propria storia, di salvaguardia dell’ambiente, di mobilità, di relazioni internazionali. Vi sarà pertanto differenziazione della qualità della vita, di linguaggio, di cultura, di identità, di sentimento di appartenenza. L’Italia centrosettentrionale sarà abitata da Veneti, Lombardi, Toscani, Valdostani, e via di questo passo, ciascun gruppo provvisto di cultura ed identità propria, poco incline a identificarsi e a solidarizzare con il differenziato vicino, da cui andrà progressivamente separandosi, dimenticando la comune matrice storico-culturale e la prossimità geografica ed ambientale. Vi è anche il possibile rischio che alla separazione segua l’avversione e la contrapposizione, come spesso accade anche dopo fruttuose collaborazioni.

Divisi, differenziati, ma ancora paradossalmente uniti a, e dipendenti da, uno Stato centrale che rivendica ancora la legislazione esclusiva in materia di politica estera, difesa, ordine pubblico, amministrazione della giustizia, sistema tributario, immigrazione ed altro ancora. Legislazione esclusiva e legislazione concorrente rischiano di essere fonte di confusione permanente, di conflitti fra Stato e Regioni in grado di paralizzare il lavoro di entrambi i soggetti istituzionali, come facilmente si può provare ricordando le ritrosie dei governatori contro le disposizioni del governo durante la pandemia e recentemente, con parti rovesciate, in centro e in periferia, contro le misure sui migranti.

Il disegno di legge sulle autonomie presentato in Consiglio dei Ministri introduce ulteriori criticità. Il Parlamento è chiamato solo a ratificare l’intesa fra Stato e Regioni, il testo della legge essendo scritto esclusivamente da componenti governative. La legge non è emendabile, in quanto non può essere oggetto di referendum. Sebbene le sue disposizioni rimarranno in vigore per dieci anni (con possibilità di tacito rinnovo), il periodo di prova diventerà in seguito permanente in quanto le nuove realtà culturali così formate saranno abbastanza divaricate che nessuno sentirà più l’esigenza di procedere insieme.

In conclusione, il progetto di autonomia differenziata, cancella in maniera inappellabile l’unità territoriale, e nello stesso tempo l’identità nazionale italiana, ponendo fine all’Italia in quanto Stato unitario.

Che fare? Una proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare portata avanti dal “Coordinamento per la Democrazia Costituzionale” tenta di contrastare in parte alcuni dei pericoli legati all’implementazione dell’autonomia differenziata.


Coordinamento per la democrazia costituzionale – Cdc (coordinamentodemocraziacostituzionale.it)

__________________________________________

162° Unità d’Italia, 3 maggio 2023, Beretta Roberto Claudio

________________________________________________

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*