Emergenza occupazione femminile

Come è ben noto la pandemia ha colpito in ambito lavorativo maggiormente l’occupazione femminile. I dati ISTAT di dicembre documentano, rispetto al dicembre dell’anno precedente, che gli occupati sono diminuiti di 444 mila unità, di cui 312 mila donne (70%). Il tasso di occupazione femminile è sceso al di sotto del 50%. Meno di una donna su due ha un lavoro (non domestico). Nel corso delle attività del G20, sono state indicate alcune proposte per favorire l’occupazione femminile, che può essere conseguita solo azzerando le disuguaglianze di genere. Il W20 (Women 20, uno degli engagement group del G20) – che ha come obiettivo principale quello di promuovere una prospettiva di genere nelle discussioni, favorendo l’uguaglianza di genere e l’emancipazione femminile – ha presentato un piano per accelerare la parità fra i due generi, in un momento in cui la pandemia ne ha ancor più accentuato le disuguaglianze in termini occupazionali. Un piano basato sull’inclusione femminile, senza la quale non vi può essere crescita: infatti solo una piena ed equa partecipazione delle donne all’attività economica la rende possibile. Le donne inoltre possono contribuire alla crescita della società in modo decisivo, con le proprie competenze e potenzialità.  Senza lavoro non vi può essere indipendenza economica, libertà della donna dalla dipendenza maschile, parità di genere. Per favorire l’occupazione femminile è in primo luogo necessario ridurre il carico di lavoro della cura dei bambini degli anziani delle persone con disabilità. A questo scopo servono più asili nido, di qualità e con personale specializzato, più welfare di prossimità e più strutture e servizi di qualità per anziani e disabili. Bisogna poi incoraggiare e facilitare la formazione scientifica e tecnologica delle giovani, settori dove sembra essere più alta la domanda occupazionale, sostenere l’imprenditoria femminile, infine contrastare la violenza di genere. A questo scopo serve altresì un piano d’azione contro gli stereotipi, che faccia perno sull’educazione delle nuove generazioni sin dall’infanzia, attraverso programmi educativi permanenti volti a rendere consapevoli delle modalità di trasmissione inconscia di stereotipi, sui social media e nella comunicazione pubblicitaria.

159° Unità d’Italia, 23 febbraio 2021, Beretta Roberto Claudio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*