17 marzo 2025

Oggi, come molti sanno, è la festa dell’Unità d’Italia. E poi della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera. Utile per riflettere sui valori dell’Italia unita e sui suoi simboli. Dal rango di festività civile avrebbe dovuto essere promossa con legge depositata al senato a festa nazionale, secondo un alto esponente di destra. Ovviamente non lo è diventata. O non lo è ancora. O non lo sarà mai. L’Italia è fatta, ora bisogna fare gli italiani. Frase storica attribuita a D’Azeglio, e sempre di attualità. Nell’attuale frangente abbiamo un governo di sedicenti patrioti serenamente accoppiati ad una forza politica eversiva che nel suo statuto ha in progetto la divisione territoriale dell’Italia in nazioni con buona pace di quegli stessi patrioti che oggi ne celebrano l’unità; abbiamo forse appena scampato un progetto di autonomia regionale che avrebbe portato alla disintegrazione dell’unità nazionale; gli ideali di libertà e democrazia sono continuamente assediati dal tentativo di riforma dell’ordinamento dello stato in senso autocratico noto come premierato, dalla riforma che vuole la magistratura subordinata all’esecutivo, dall’attacco a giornalisti scomodi e semplici cittadini manifestanti opinioni non gradite al potere, dall’asservimento di buona parte dei media, dagli atti vergognosi che mirano a delegittimare magistratura sindacati e oppositori politici, dall’indebolimento della scuola e della sanità pubblica alla negazione o quantomeno alla messa in discussione dei pronunciamenti della scienza, dalle disuguaglianze sociali sempre più marcate fra oligarchie e cittadini comuni con sempre meno mezzi. Così va l’Italia oggi, più che mai divisa. Così son fatti gli italiani. Chissà se nelle scuole si parla oggi di unità di costituzione di inni e di bandiere. Di sicuro in giro di bandiere non se ne vedono.

cittadiniditalia, 17 marzo 2025, 165°unitàditalia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*