Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha preso in pugno la barra┬ádella crisi istituzionale in cui si dibatte la classe politica di fronte all’emergenza economica e finanziaria, ha spinto sull’acceleratore per l’approvazione immediata della legge di stabilità, primo passo chiesto dall’Europa, ha costretto il capo del governo a rinunciare alla strategia della sopravvivenza, facendogli prendere atto che non gode più della maggioranza politica e numerica in parlamento, rassicurando successivamente i mercati sulle anomale ed ambigue dimissioni avanzate dal premier. Continua a leggere →