L’alluvione delle Cinque Terre, e la devastazione di uno dei luoghi più belli del nostro paese, ha certamente avuto come causa prima l’eccezionale intensità delle piogge, conseguenza delle mutazioni climatiche causate dall’effetto serra, ma è stata colpevolmente amplificata dall’incuria dell’uomo, che ha provocato con il passare degli anni il quadro di dissesto idrogeologico del territorio montano. Incuria che ha origine nell’abbandono della montagna e delle tradizionali attività pastorali, forestali ed agricole, ed all’opposto nell’accresciuto impulso dell’industria, delle attività artigianali, del terziario, dell’industria del divertimento e del tempo libero. Continua a leggere →