Il nostro gatto si chiama D’Artagnan, il più famoso dei moschettieri. Un nome ardito e buffo per un cucciolo di gatto, e perciò tutti in famiglia lo chiamiamo semplicemente Darti. E’ con noi da quasi un anno, è curioso, intraprendente, vivace, e naturalmente si ficca sempre nei, e combina un sacco di, guai. Di razza è un europeo, il mantello tigrato di colore grigio, il pelo corto, il musetto furbetto, il corpo slanciato, una bella coda che ostenta seducente. Un gatto domestico, comune. Darti però ha qualcosa di speciale rispetto agli altri gatti europei e del mondo intero, che lo rende unico fra i suoi simili: non miagola. All’inizio mio papà diceva che aveva subìto un trauma affettivo per il distacco da mamma gatta, i suoi silenzi dimostravano il rifiuto che aveva per la sua nuova famiglia e la nostalgia di quella naturale, ma che presto egli si sarebbe abituato alla nostra presenza e diventato un gatto normale. Ma Darti si ostinò a non miagolare. Il massimo che adesso riesce a fare, quando non ne può più delle torture che le mie sorelle continuamente gli infliggono e la fuga gli è preclusa, sono dei gemiti soffocati, che implorano, assieme alle due nere pupille spalancate, che abbiano pietà di lui.
L’essere muto lo rende un gatto speciale, eclettico, astratto, filosofo, come se aleggiasse a una quota elevata sopra i suoi sfortunati padroni, verso cui di tanto in tanto volge il suo sguardo interrogativo, senza comprendere, nel senso che egli non si avventurerebbe mai per nessun motivo al mondo, in quell’affacendarsi quotidiano e in quelle attività umane assolutamente afinalistiche, escluso il mangiare, si intende, il giocare, e il dormire. Indipendente, solitario, triste, strampalato, surreale, un Buster Keaton felino. Non avendogli concesso la natura di manifestare i suoi desideri e i suoi sentimenti miagolando, Darti ha sviluppato una gestualità compensatoria, come un mimo. Così per esempio, quando salta sul davanzale della finestra, dove poi siede sulle zampe posteriori affusolate e morbide per il pelo, le anteriori dritte ed il pancino cinto dalle due compagne flesse e lievemente divaricate, mentre finge di mostrarsi interessato al via vai della strada o a qualche uccellino che saltella nel giardino, con noncuranza sdegnosa ad ogni richiamo familiare, ed agitando impaziente la coda che penzola nel vuoto dal davanzale stesso, potete stare sicuri che ci ordina di farlo uscire, e qualcuno infine deve cedere ed alzarsi per andare ad aprirgli la finestra. Oppure quando, nella stessa guisa, si arrocca sul tavolo tondo della sala, messo di tre quarti rispetto al divano ed agli astanti, guardando di sbieco il posto dei suoi pisolini, cioè il cuscino accanto al bracciolo prossimo alla finestra, occupato da qualche importuno invasore, e allora lancia sguardi eloquenti ai presenti affinchè costringano il fellone con ogni mezzo a lasciare libero il ‘suo’ posto. In quest’alcova Darti ha l’abitudine di assentarsi per lunghe ore dopo gli estenuanti raid notturni in compagnia dei gatti del vicinato, le zampe stese in segno di resa incondizionata, a pancia in su.
La nonna non era stata molto entusiasta di prendere in casa Darti, quando mio cugino gliel’aveva portato dall’allevamento. Si lamentava che un gatto le avrebbe dato tanto da lavorare, lei che era così stanca, alla sua età. Dopo pochi giorni le era capitato di non trovare più il gattino, e dopo aver cercato dappertutto, in ogni angolo della casa, nel giardino, nel campo, per strada, sul tetto, nella vasca da bagno, dai vicini, aveva infine chiamato i parenti disperata, e quando era ormai prossima al collasso, l’ignaro dormiente micetto fu ritrovato seppellito fra il cuscino ed il bracciolo del divano. Darti ha infatti una passione per ogni microscopico recesso della casa, scatole, tane, sacchetti, bidet … Un’altra sera che non era rientrato in casa, la nonna l’aveva nervosamente chiamato dal balcone scuotendo il piattino di ceramica del cibo col piede, un rumore acuto e stridente che allarma e infastidisce tutti i viventi nel raggio di almeno cento metri. E Darti non si era fatto vedere nemmeno la mattina seguente e per l’intero giorno, e la nonna era quasi sul punto di piangere. Alfine era tornato, e dopo aver svuotato la dispensa si era sistemato sul divano e si era addormentato felicemente senza dare spiegazioni. Adesso la nonna continua a borbottare e va dicendo che il gatto mangia e costa troppo e gli porta via tutta la pensione, che le rovina il divano su cui va a grattarsi invariabilmente gli artigli- a nulla era valso infatti l’acquisto di un grazioso grattino scelto da mia sorella che è esperta di gatti, che egli usa invece come tappeto in alternativa al divano -, che non lo sopporta più perché sta sempre fuori di notte e una donna così anziana non può stare in piedi fino a tardi ad aspettare i suoi comodi, che lei aveva già lavorato tutta la vita iniziando quando era ancora bambina, che sale sul pianoforte a rovesciare le foto e i soprammobili, che fa cadere i vasi in cantina, che sale sul tavolo quando mangia, che salta nel lavello della cucina per andarci a dormire, che … , non finirei mai. Ma questo basta ed avanza per farvi capire che la nonna si è affezionata al nostro micetto.
La nonna è’ contenta quando lui le si strofina intorno alle gambe fino a che non gli dà da mangiare, quando la segue come un cagnolino per tutta la casa e nell’orto, quando lo prende sotto braccio a tavola, con la testina che fa capolino e si spinge ad annusare, trattenuta dolcemente, nel piatto. Quando lascia la porta sul giardino aperta perché possa entrare ed uscire a suo piacimento, quando infine torna a casa, quando lo prende in grembo e lo accarezza mentre guarda la televisione, quando racconta a tutti orgogliosa le marachelle che fa. Si preoccupa se è fuori, se non mangia, se dimagrisce, se ingrassa, se c’è da fare le vaccinazioni. Lo sgrida, lo accarezza amorevolmente. Io credo che sia ridiventata un po’ mamma. Quando telefoniamo, la nonna ci dice che allo squillare del telefono Darti si è svegliato dal suo finto letargo, si è drizzato sulle zampe, ha avvicinato la testolina alla cornetta da cui sente provenire le nostre voci. Allora la nonna, come si fa con i parenti presenti, “ce lo passa”, perché vuole che lo salutiamo. Confesso che ci sentiamo un pochino imbarazzati a parlare al telefono con un gatto. Per giunta muto. La nonna deve essere andata un po’ fuori di testa per Darti. E mi sembra anche che ha trovato un amico.
Arturo
____________________________
151° Unità d’Italia, Modena 17 ottobre 2012, Beretta Roberto
____________________________________________