E’ nota a tutti la vicenda di Eleonora Cantamessa, 44 anni, di Trescore Balneario, medico ginecologo, uccisa a pochi chilometri da casa, mentre soccorreva un uomo ferito, morente al bordo della strada, a notte fonda. La retorica dei media si è scatenata. Generosità, altruismo, umanità, bontà d’animo, gratuità, accoglienza, eroismo. Paragonata al buon samaritano, che per fortuna sua e dei suoi emuli non risulta però aver pagato con la vita. Dopo il profluvio di buoni sentimenti, celebrati i funerali, la nazione commossa e partecipe, può meritoriamente tornare alla vita normale e dimenticare con buona pace la sostanza del fatto. 😯 Come nel caso della dott.ssa Paola Labriola, psichiatra, uccisa pochi giorni prima a Bari, da un suo paziente, nel centro di salute mentale in cui lavorava, con minore valenza e risonanza eroica, a coltellate.
Le due dottoresse hanno pagato con la vita ciò che ogni giorno decine di migliaia di oscuri loro colleghi medici fanno in tutta Italia, ossia il loro dovere, e senza che si commuova nessun cittadino, o se proprio si vuole una piccola minoranza, e fra questa ancor meno sono i riconoscenti. La stragrande maggioranza dei medici ospedalieri e dei medici di famiglia sono disponibili, caritatevoli, accoglienti, generosi, comprensivi, pazienti, d’animo buono, sempre dalla parte del sofferente, del bisognoso, del debole. Compiono il loro dovere con professionalità, con passione, con dedizione, dimentichi dei propri affanni si caricano degli altrui, con spirito di sacrificio. Nella coscienza della limitatezza umana, della scienza medica, e soprattutto della propria, si aggiornano continuamente per migliorare, per eliminare l’errore medico, per quanto possibile. Umili, servitori dei pazienti, non chiedono mai ricompense né onori.
I medici operano in prima linea, molte volte unici ascoltatori e compagni della solitudine, della malattia, del disagio sociale, del degrado ambientale, vicini alle fasce sociali più deboli ed emarginate. Prossimo. I medici sono qualche volta gravati di richieste che vanno oltre i confini della professione o le possibilità della medicina. I medici della società attuale sono isolati, dimenticati, non raramente vittime della maleducazione, dell’ignoranza, dell’arroganza, dell’aggressività, con quasi nulle possibilità di difesa, perché tutto si crede esser dovuto dal medico, ed ogni non guarigione ed ogni complicanza della malattia, o delle cure, a lui imputabile. La relazione con il paziente è diventata assai difficile per il clima di crescente sfiducia, quasi conflittuale, intimidatorio, creato da distruttive campagne pubblicitarie di facili risarcimenti, o dal sensazionalismo dei media costretti per loro stessa natura ad inseguire visibilità, nella ricerca di situazioni estreme che esasperano l’errore medico o disfunzioni condannabili ma isolate della sanità pubblica, che vengono percepite come norma e comportamento generale.
Il medico lavora perciò in condizioni disagevoli, stretto fra il desiderio di curare e il timore di sbagliare, di essere colto in errore, aggrappato ad una medicina difensiva, i cui costi peraltro ricadono sull’ignaro paziente, abbandonato dalle istituzioni, costretto a turni di lavoro improponibili, con quasi nulle gratificazioni, stipendi non adeguati e non dignitosi, bloccati da alcuni anni e per chissà quanti ancora, straordinari non riconosciuti. Tuttavia, fedele al giuramento di Ippocrate, il medico supera con grande dignità e spirito di sacrificio ognuno di questi irrilevanti ostacoli, con la missione di curare ogni paziente con ugual scrupolo ed impegno, in difesa della vita e per il sollievo della sofferenza. Bisogna per forza aspettare che ogni tanto ne sia ammazzato qualcuno, per riconoscere il valore di questa moltitudine di ubiquitari preziosi dimenticati buoni samaritani?
___________________________
152° Unità d’Italia, 16 settembre 2013, Beretta Roberto Claudio
___________________________________________________