Meridionalizzazione settentrionale

Alcune regioni, Veneto, Lombardia, Emilia Romagna, come si sa hanno chiesto con progetto in campo da tre anni l’autonomia differenziata, supportata da adeguate risorse finanziarie, su numerose materie di competenza dello Stato. Sanità, istruzione, beni culturali, infrastrutture, ricerca, energia, commercio estero, rapporti internazionali, alimentazione, etc… Le materie su cui le regioni avrebbero potestà legislativa sono tali e tante che ogni minimo aspetto della nostra vita privata potrà essere scompaginato e definitivamente “differenziato”. Una delle tesi delle regioni che rivendicano l’autonomia, consiste nel fatto che esse sono “la locomotiva” del paese. Secondo i richiedenti, più soldi e più autonomia alle regioni ricche, portano a un maggior traino e maggior ricchezza per tutto il paese.

Secondo il presidente dello Svimez (*), benchè le tre regioni suddette, “la triplice territoriale”, siano solide dal punto di vista economico, il loro distretto infatti rappresenta la seconda manifattura d’Europa, vi sono molti segnali che suggeriscono come esse siano in crisi da numerosi anni. Se si prende ad esempio come parametro il reddito annuo pro capite rapportato alla media europea si osserva in tali regioni una consistente diminuzione negli anni che vanno dal 2000 al 2017. La Lombardia per esempio, la più ricca delle tre regioni in quanto a reddito, è passata dal 158% al 128%, ha perso 30 punti in 17 anni. Anche il Veneto (138->112) e l’Emilia Romagna (148->119) sono in regresso. Sempre considerando questo parametro alcune regioni del nord e del centro viaggiano verso una “meridionalizzazione” del reddito, cioè il rapporto tende verso valori propri delle regioni meridionali. Il reddito in Piemonte nello stesso periodo è passato dal 131% al 102%. Le cose non vanno meglio in Toscana (127->103) e Liguria (129->107). Marche (115-91) ed Umbria (118-83) sono già nelle condizioni di meridionalizzazione del reddito. Le regioni meridionali italiane occuperebbero per reddito gli ultimi posti fra le 280 dell’Europa! Dopo la crisi finanziaria del 2007 cui è seguito lo shock economico 2008-2009, né al nord né al sud, unici in Europa, il PIL nel 2019 è ancora risalito ai livelli degli anni ‘90.

Traspare dunque una crisi strutturale del sistema economico nel suo complesso, che comprende anche e soprattutto i territori settentrionali, pur tecnologicamente avanzati, ma che non hanno saputo reggere il confronto con la globalizzazione e con l’Europa. Con l’autonomia differenziata, le regioni più ricche, in trend regressivo rispetto al sistema europeo, lungi dal trainare in alto, rischiano paradossalmente di trascinare con sé tutte le altre regioni verso un destino generale di sottosviluppo economico e di povertà. Non alla sperata salvezza di qualcuno, ma al comune disastro collettivo. (r.b.)

159° Unità d’Italia, 1 marzo 2021, Beretta Roberto Claudio

(*) Fonti: 15/2/2021, Adriano Giannola, presidente Svimez, Associazione per lo Sviluppo dell’Industria nel Mezzogiorno; e “Il quotidiano del Sud”, 21/2/20, Adriano Giannola, Anche il Nord diventa Sud.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*