Terzo Festival della Liberazione: Ottanta 25 Aprile

Il 25 aprile compie ottant’anni esattamente fra 25 giorni. Una data storica, fondativa della nostra democrazia e della Repubblica. Giorno di Liberazione. Festa della Libertà. Resa possibile dalla Resistenza di italiani coraggiosi contro il fascismo ed i fascisti, contro gli invasori nazisti e il nazismo. Per chi non se lo ricorda, o non lo sa, o fa finta di non sapere, in quel tempo l’Italia era occupata militarmente dai tedeschi, e molti italiani, i fascisti appunto, davano manforte contro altri italiani che venivano perseguitati privati della libertà imprigionati uccisi. Il significato profondo del 25 aprile è pertanto quello di liberazione, di libertà, di pace.

Il Festival della Liberazione, giunto quest’anno alla terza edizione, propone una “novena”, cioè quella pratica di devozione, in genere estesa su nove giorni, che si faceva un tempo, e certamente ancor oggi, in ambito religioso, in preparazione alla festa, e che consisteva in meditazioni volte ad approfondirne il significato e a prepararsi spiritualmente. In verità i giorni saranno venticinque, come il 25 aprile appunto, così è soddisfatta la cabala. Ogni giorno contemplerà una riflessione su un argomento (Europa pace libertà antifascismo etc…) che declina la parola unificante del Festival, che sarà EREDITA’ (della Liberazione ovviamente).

La lettura è vivamente sconsigliata a fascisti, nostalgici, e afascisti.

3° Festival della Liberazione (0)

cittadiniditalia, 31 marzo 2025, 165° unitàditalia