Prime buone notizie sul fronte del contenimento dei costi della politica. L’ufficio di Presidenza del Senato, ha approvato la cancellazione dell’assegno vitalizio parlamentare (la pensione dei parlamentari) a partire dalla prossima legislatura. La decisione segue di pochi mesi l’analoga della Presidenza della Camera dei Deputati. Il Presidente Schifani non poteva essere secondo a nessuno. Per capire l’entità del sacrificio dei futuri parlamentari, leggiamo cosa prevede l’attuale Regolamento della Camera. Il deputato che abbia compiuto 5 anni di mandato effettivo riceve il vitalizio a partire dal 65° anno di età (il limite di età può diminuire fino al 60° anno, in relazione agli anni di mandato parlamentare effettivamente svolti). Continua a leggere →