Festa del papà

“La donna mi volta la schiena ed io (*) non vedo il bambino: immagino che sia sulle sue ginocchia. Ma vedo l’uomo. E’ vero: come lo guarda! Con che occhi! Che ci può essere dietro questi occhi chiari, chiari come due limpide profondità in questo volto dolce e segnato dalle rughe? Quale speranza? No, non c’è speranza. E tanto meno rassegnazione! E quali nuvole di orrore salirebbero dal fondo di lui stesso e verrebbero ad oscurare queste due macchie di cielo se mi vedesse strangolare il suo bambino. Bene. Questo bambino non l’ho visto, e so già che non lo toccherò. Per trovare il coraggio per spegnere questa giovane vita tra le mie dita, non si sarebbe dovuto scorgerlo innanzitutto in fondo agli occhi di suo padre”

da, Jean-Paul Sartre: Bariona o il figlio del tuono. Racconto di Natale per cristiani e non credenti.

(*) Chi narra è Bariona, il capo di un villaggio vicino a Betlemme; esasperato dal dominio romano, aveva deciso che non si dovessero fare più figli in Giudea, così che Roma nel giro di poco tempo avrebbe esercitato il suo potere solo sul deserto. Nella notte di Natale si reca dunque nel luogo dove è nato Gesù per ucciderlo mentre è ancora in fasce. Entrato nella stalla vede però gli occhi di Giuseppe, suo padre, e …

cittadiniditalia, 19 marzo 2025, 165°Unitàditalia