L’annientamento delle città tedesche è tale che i vincitori non trovano una sede a Berlino per la nuova conferenza interalleata, dopo la resa incondizionata del Terzo Reich, avvenuta l’8 maggio 1945. Nel castello di Cecilienhof a Potsdam, nella ex-DDR, dal 17 luglio al 2 agosto, Stati Uniti, Gran Bretagna, Unione Sovietica siedono al tavolo dei vincitori per ridisegnare i confini degli stati europei, i sistemi politici, gli equilibri fra le potenze vincitrici. Accanto a Stalin vi sono facce nuove, il neopresidente degli Stati Uniti Harry Truman, al posto del defunto Roosvelt, ed il primo ministro inglese Clement Attlee, sorprendente vincitore delle elezioni Continua a leggere →