Nel Fronte Democratico Popolare (Fdp) confluiscono il partito comunista (Pci), il partito socialista (Psi ), oltre a partiti minori, movimenti ed associazioni: l’Fdp dichiara di volersi muovere nel solco della legalità, della democrazia e della costituzione. Alla sua guida il leader dei comunisti Palmiro Togliatti. Il Psi di Pietro Nenni ratifica nel congresso del 19 gennaio 1948 l’ alleanza con il Pci, respingendo il piano Marshall, benché non manchino voci critiche di dissenso: alcuni esponenti lasciano il partito (Lombardo, Calamandrei). Qualche settimana prima un’ altra scissione si era consumata nel Psi: la corrente guidata da Giuseppe Saragat, Continua a leggere →