La massa dei rivoltosi, vigilata dai capi, è raccolta nella piazza del borgo e si riposa dalle fatiche della marcia alle brevi ombre dei caseggiati. Qualcuno però è riuscito a sfuggire alla sorveglianza, disperdendosi fra le bianche case e vicoli erti ed angusti. Eusebio, attirato dalla fragrante scia, si era avvicinato all’uscio del forno e Giulia si era istintivamente ritratta fiutando il pericolo, nel vedere quel giovane barbuto, dai capelli arruffati, coperto di panni logori e sporchi, nudi i suoi piedi, che mostrava di venire proprio verso di lei. Quella mattina erano accaduti fatti insoliti e sensazionali. Le guardie urbane ed i gendarmi avevano abbandonato il paese, e si erano ritirate, se si voleva credere a quanto si sussurrava Continua a leggere →