E’ l’alba alla baia di Sapri. Nicotera dà l’ordine. Il gruppo dei rivoltosi si mette in marcia su molli pendii di rigogliosa macchia mediterranea. Non sono ancora le sei quando la colonna giunge agli ordinati prati, animati qua e là da radi olivi e querce, coronanti le rovine dell’antico monastero greco. Continua a leggere →