Trecento giovani e forti

Sul ponte del Cagliari illuminato dai bagliori degli incendi, si accalcano trecento uomini inebriati dalla libertà ottenuta, eccitati e storditi dalle confuse notizie di insurrezioni popolari e di fine dell’oppressione borbonica. Uomini rozzi, delinquenti comuni, ladri, violenti, lenoni, militari in punizione, galeotti. Nel tumulto e nella confusione, i congiurati non possono fare distinzione fra “politici” e delinquenti comuni. Sulla nave sono saliti i più violenti, coloro che sono riusciti a farsi largo con spintoni e cazzotti nella calca che c’è sulla banchina. E’ impossibile controllare l’identità di ciascuno. L’archivio di polizia è in fiamme sotto i loro occhi. Del resto, non conviene andare tanto per il sottile. Continua a leggere →