Il comitato insurrezionale

Due anni prima degli avvenimenti presenti, a Napoli, un gruppo di giovani si era costituita in un comitato avente lo scopo di unire tutti i liberali napoletani e delle province continentali del regno delle due Sicilie e, in collaborazione con gli esuli a Genova, Londra, Malta, fare propaganda per l’ideale repubblicano, promuovere e coordinare moti antiborbonici. Diretti in un primo tempo da Nicola Fabrizi e Nicola Mignona, dopo l’esilio a Malta del primo e l’arresto del secondo, Giuseppe Fanelli e Luigi Dragone ne divennero i principali animatori. Il comitato insurrezionale repubblicano poteva contare sull’ appoggio di cittadini napoletani che avevano largo seguito fra la popolazione Continua a leggere →