La cattura del Cagliari

Il Cagliari navigava con la prua a settentrione. Dopo lo sbarco alla spiaggia dell’oliveto, Pisacane aveva restituito il vapore al suo legittimo comandante e il capitano Stizia si era affrettato ad allontanarsi dalla baia per mettere il maggior spazio possibile fra sé e i ribelli, desideroso di tornare al più presto a Genova per denunciare la prepotenza subita e mettersi al riparo da ogni accusa di connivenza con gli insorti. Il ponte di coperta era animato dai membri dell’equipaggio, mentre sul cassero si erano raccolti i passeggeri imbarcati a Genova, e che erano rimasti non solo estranei alla vicenda ma anche vittime innocenti del sequestro della nave. Il capitano non si era preoccupato di rifare Continua a leggere →