Verba, acta, explicatio

Le parole (dopo l’attacco ad una chiesa cattolica in Gaza). “Sono inaccettabili gli attacchi contro la popolazione civile che Israele sta dimostrando da mesi. Nessuna azione militare può giustificare un tale atteggiamento.”

I fatti. 1) In Parlamento, una mozione chiede lo stop al memorandum di intesa per la cooperazione militare e di difesa con il governo israeliano. Il centrodestra vota contro (17 luglio). 2) L’Europa propone sanzioni ad Israele per violazione dei diritti umani. Il rappresentante del governo italiano vota contro (15 luglio). 3) La Corte Penale Internazionale emette mandato di cattura per il premier Netanyahu (novembre 2024). La posizione dell’Italia (ministro degli esteri): “È tutto molto chiaro. Ci sono le immunità e le immunità vanno rispettate” (gennaio 2025). Il che, essendo molto chiaro, significa che Netanyahu è libero di venire in Italia.

La spiegazione. Il governo (è possibile più di una spiegazione): 1) mente; 2) ha un atteggiamento ipocrita; 3) sostiene Netanyahu; 4) segue una ragione di stato imperscrutabile ai più; 5) non sa un’acca di logica; 6) ci sta prendendo in giro; 7) non ha il cervello collegato.

cittadiniditalia, 18 luglio 2025, 165°unitàditalia