Il voto sostanzia la libertà

“È l’esercizio democratico che sostanzia la nostra libertà. […] non possiamo arrenderci all’assenteismo dei cittadini dalla cosa pubblica, all’astensionismo degli elettori, a una democrazia a bassa intensità.” (Sergio Mattarella, discorso in occasione dell’80° anniversario della Liberazione).

Senza esercizio democratico non c’è libertà. E l’esercizio democratico per eccellenza è il voto. Senza il voto non c’è libertà. E allora fino a quando questi paladini dell’astensione approfitteranno della nostra benevolenza? Chi sono questi neofiti della democrazia che ci invitano a disertare le urne? Da quale sottosuolo sono usciti? Perché esercitano la prepotenza di privarci del voto? L’astensionismo è la morte della democrazia. E senza democrazia non c’è libertà. Ma di cosa vanno cianciando? Invocano la Costituzione! Prevede il diritto all’astensione! Ma nella Costituzione non c’è la minima traccia del diritto all’astensione. E’ invece disseminata di tappeti rossi per la Partecipazione alla vita politica. A volte di imperativi e di doveri. La Costituzione si fa in quattro per favorire la Partecipazione. Hanno meditato bene sulla Costituzione? Ne hanno compreso lo spirito? Se l’hanno letta come hanno sfogliato il Manifesto di Ventotene, allora ne hanno preso un paio di frasi, anzi una sola parola, e l’hanno caricata di un significato precostituito. Sì, proprio lui, il quorum. Se la Costituzione ha previsto un quorum, significa che i costituenti hanno considerato che qualcuno non voti (e specialmente se vi sono questioni che l’avente diritto giudica poco rilevanti o inconsistenti): da ciò consegue il diritto di non votare! Ma con che logica ragionano? Poiché sono stati previsti gli ospedali, dato che ci sono i malati, abbiamo forse acquisito il diritto di ammalarci? Perbacco, meglio restare in salute!  Il quorum è stato introdotto per evitare che si formino maggioranze non rappresentative in caso di scarsa partecipazione al voto, e non, al contrario, per incoraggiare scarse partecipazioni al voto al fine di evitare che si formino maggioranze rappresentative! Ma dove hanno la testa? E dato che nessuno mette in dubbio che ce l’abbiano, allora bisogna ammettere che mentono. Per mezzo di questa menzogna il diritto di voto si trasforma nelle menti italiane più ingenue nel suo esatto contrario, il diritto all’astensione. “Una democrazia a bassa intensità”, eufemismo presidenziale.

cittadiniditalia, 16 maggio 2025, 165°unitàditalia

⬆️ referendum 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*