Il progetto di conquistare Mosca fu dunque accantonato, in seguito al fatto che l’armata rossa era riuscita a respingere i tedeschi, giunti quasi fino alle porte della capitale sovietica (un monumento oggi rammenta al visitatore che procede sulla strada a più corsie che dall’aeroporto conduce alla capitale, il punto esatto della massima avanzata delle truppe tedesche, ora inglobato nella periferia della metropoli), e conseguentemente fu ritenuto che la conquista di Mosca avrebbe comportato una grande perdita di tempo, ed infine i comandi tedeschi, venuta meno la sorpresa e la rapida conquista della Russia con una guerra lampo, prospettando ora un conflitto di lunga durata, ritennero strategico impossessarsi degli importanti giacimenti petroliferi del Caucaso.
Stalingrado
Stalingrado si trovava al centro di importanti vie di comunicazione, nelle pianure comprese fra i fiumi Don e Volga: la conquista di questa città avrebbe consentito agli eserciti invasori di tagliare i collegamenti stradali e ferroviari con la regioni russe centrali, e nello stesso tempo garantire il controllo dei pozzi petroliferi del Caucaso. Nella primavera del 1942 l’offensiva tedesca riprese quindi su due ali: a nord verso Leningrado, a sud verso la Crimea, Stalingrado ed il Caucaso. In maggio, conquistata la Crimea ad eccezione di Sebastopoli, superato il fiume Don, l’esercito tedesco marciava verso Stalingrado ed il Caucaso. I russi subivano continue sconfitte, ma attingendo ad un serbatoio umano che sembrava inesauribile, resistevano incredibilmente, compensando lo spaventoso numero di perdite. Nel frattempo i russi riuscirono a riorganizzare la produzione industriale smontando e ricostruendo le fabbriche ad oriente di Mosca, anche grazie ad aiuti americani.
L’Armir
Nell’estate del ’42, per volere di Mussolini, nonostante le perplessità e le diversità di vedute strategiche dei comandi militari, fu costituita una seconda armata, per dar man forte ai 60.000 soldati italiani del Csir. Il 2° Corpo d’Armata, formato dalle divisioni di fanteria Ravenna, Cosseria, Sforzesca, il Corpo d’Armata Alpino costituito dalla Tridentina, Julia e Cuneense, infine la divisione autonoma Vicenza, vennero inviate sul fronte russo. L’Armir, Armata Italiana in Russia, al comando del generale Gariboldi, era composta da più di duecentomila uomini (229 mila) male equipaggiati e quasi privi di mezzi militari. Di questi, settantacinquemila (75.000) morirono in battaglia o nei campi di prigionia russi. La maggior parte furono uccisi dal gelo e dalle forze russe durante la rovinosa ritirata nel successivo inverno del ’43.
13 – 6 – 1942, Milano.”Cara mamma, ormai è giunto il momento che vado a servire la nostra cara patria e sono partito di Novara contento che vado ad aiutare i miei compagni che da molto tempo mi aspettano ora mi raccomando di non stare in pensiero per me e non scrivete fin a quando vi scriverò io la mia salute è ottima”.
(Lettera alla mamma del soldato Francesco Beretta, 21 anni, della Divisione Sforzesca, 54° Reggimento Fanteria, Battaglione mortai, pochi giorni prima della partenza per il fronte russo (24 giugno). Nei pensieri del soldato che si prepara a partire per la guerra, si identificano chiaramente il senso del dovere, l’amore patrio, il desiderio di soccorrere i compagni al fronte, le rassicurazioni alla mamma non prive di un certo imperio).
Il Don
L’Armir arrivò sul fronte il 9 luglio 1942 e fu posta sotto il comando della 17a armata tedesca, da cui riceveva gli ordini in condizioni di subalternità dei comandi italiani. Le divisioni alpine, che per preparazione ed equipaggiamento, furono inizialmente scelte per essere destinate al teatro di guerra sulla catena montuosa del Caucaso, a seguito delle difficoltà incontrate dai tedeschi nelle operazioni belliche su Stalingrado, furono invece schierate lungo il fiume Don, a formare una linea difensiva alla sinistra della sesta armata tedesca del generale Von Paulus, ed impegnate nelle operazioni di conquista di Stalingrado. L’armata italiana fu distribuita lungo il fiume Don, su un interminabile fronte lungo trecento chilometri, ai suoi fianchi settori di truppe ungheresi a sinistra e rumene a destra, e più a destra ancora le divisioni tedesche. L’incredibile lunghezza dello schieramento, troppo sottile e rarefatto per essere in grado di sostenere gli attacchi nemici, era totalmente privo di seconde linee e rincalzi.
Savoia !
Dal 20 Agosto al 1 settembre 1942 si combattè la prima battaglia difensiva del Don, che impegnò prevalentemente la Sforzesca, da poco giunta al fronte, e la Pasubio. La Sforzesca pagò un tributo altissimo di morti e feriti e, quasi annientata in alcuni suoi battaglioni, fu costretta a ripiegare. In suo soccorso giunsero battaglioni alpini e la cavalleria (!). Il 23 agosto, nella steppa presso Isbuscenskij, il 2° squadrone dei Savoia Cavalleria si lanciò incredibilmente ed eroicamente alla carica contro soldati siberiani in numero soverchiante, al grido di “Savoia!”, per salvare i compagni della Sforzesca. Fu l’ultimo, anacronistico sia pure eroico, impiego della cavalleria sui campi di battaglia delle guerre moderne.
______________________________
Modena, 14 Novembre 2011, Beretta Roberto
_________________
Le immagini e le lettere sono tratte dal libro di Davide Tonicello: Italianski Campagna di Russia 1941/1943, edito dall’Associazione Naziionale Combattenti Reduci e Sostenitori Sezione di Verano Brianza – MB, con il Patrocinio del Comune di Verano Brianza
Continua lunedì prossimo 21 Novembre
< Operazione Barbarossa < ——- > La battaglia di Stalingrado>
Il soldato sulla destra e’ mio cugino si chiama Accettura Giuseppe nato a Rotondella (MT) il 25 10 1922 era nel l 53 regg fanteria Sforzesca. dichiarato disperso nel dicembre del 42 sul fronte russo,era anche lui Mortaista come risulta da foglio matricolare. vi prego cortesemente se ci fosse qualche informazione che gli riguarda di comunicarmela presso il mio indirizzo Mail oppure sulla mia pagina FB Grazie.