La Certosa di San Lorenzo

La spedizione di Sapri 33. Il giorno volge al tramonto e la lunga fila di uomini affianca a meridione la cinta muraria della Certosa di San Lorenzo. Il borgo di Padula sovrasta i patrioti biancheggiando dal colle e li aspetta. La strada già inclina a salire impercettibilmente ed il torrente Fabbricato, la cui riva sinistra forma una breve scarpata ricoperta da fiori di lavanda odorosa, li separa dagli edifici dell’abbazia. I muri perimetrali mostrano qua e là delle chiazze scrostate, delle sfogliature, e il colore dell’intonacatura appare sbiadito e disomogeneo. La decadenza dell’abbazia era iniziata con i francesi di Napoleone, che l’avevano spogliata dei suoi tesori, dipinti, ori, argenti, avori, statue. Decine di casse con preziose miniature, codici, libri della ricchissima biblioteca erano state spedite alla Biblioteca Reale di Napoli. La Certosa era stata chiusa ed i monaci costretti ad abbandonarla. 😯 Vi rientrarono in verità, dopo la sconfitta dei francesi, e vi restarono per ancora pochi anni fin dopo l’Unità d’Italia, ma declinando, poiché l’età dell’oro del loro ordine monacale era finita, e l’abbazia aveva perso la propria forza propulsiva in una società radicalmente mutata e sovvertita dalle idee liberali giunte dalla Francia. Così la Certosa morente veniva consegnata al saccheggio ed abbandonata all’incuria.

Fu Tommaso Sanseverino, conte di Marsico e signore del Vallo di Diano, a volere la Certosa, che fu costruita dall’anno 1306. Tommaso aveva acquistato dall’Abbazia di Montevergine un’antica grancia dedicata a San Lorenzo, nucleo attorno al quale avrebbe fatto sorgere il nuovo complesso edificio dei monaci certosini. L’avevano spinto all’impresa motivazioni di ordine religioso e devozionale, intrecciate ad elementi di ambizione e di prestigio, di convenienza politica, non disgiunta da un sano pragmatismo. Accomunavano gli Angioini ai monaci certosini l’origine francese, ed i regnanti di quella nazione avrebbero certamente gradito l’appoggio dato dal conte all’ordine monacale, aristocratico e colto. E infatti qualche tempo dopo Tommaso fu nominato conestabile del Regno da Carlo II lo Zoppo. Stava a cuore d’altra parte al pragmatico signore, la bonifica delle sue proprietà nel Vallo di Diano, sommerse dalla palude, e nel medioevo proprio le organizzazioni monastiche, centri attrattori di manodopera specializzata, erano in grado di realizzare questa gigantesca opera di ingegneria civile.

Nel corso di cinque lunghi secoli l’abbazia aveva guadagnato sempre più prestigio presso le popolazioni locali, essendo in grado di incidere sul tessuto sociale per la sua posizione di fulcro delle attività economiche, promotrice di lavoro e di ricchezza, centro della spiritualità, custode del sapere laico e religioso. Ne erano testimonianza la crescente complessità e lo splendore degli edifici, i tesori d’arte e gli oggetti preziosi che arricchivano i suoi ambienti, la biblioteca colma di libri.

L’apertura del portale di ingresso, costringe gli uomini stremati di Pisacane a gettare insensibili sguardi sul Grande Cortile rettangolare, dal pavimento di acciottolato, sul quale si affacciavano le attività produttive necessarie alla sussistenza della comunità monacale. Le stalle, i depositi, la lavanderia, i granai, i forni, le cantine, il frantoio, la spezieria, i cui preparati erano venduti in cambio di elemosine, gli alloggi dei monaci conversi, che qui svolgevano le loro attività. La “casa bassa” rappresentava il punto di contatto fra la Certosa ed il mondo esterno. Né meraviglia i ribelli l’imponente Facciata della chiesa dalla veste cinquecentesca, sulla quale erano state sovrapposte nel secolo barocco statue e pinnacoli decorativi. La Facciata chiude architettonicamente a settentrione il Grande Cortile e nello stesso tempo marcava simbolicamente il confine invalicabile, ma anche il punto di incontro, fra mondo esterno e spazio claustrale, fra “casa bassa” e “casa alta”, fra corpo e spirito, fra corruzione e contemplazione.

I monaci di clausura, che con la regola avevano abbracciato una vita di solitudine, trovavano nella chiesa abbaziale i pochi momenti di vita comunitaria ed i rarissimi contatti con la realtà esterna. Vi si recavano una volta durante la notte e due volte durante il giorno per la preghiera, attraverso un passaggio interno che li portava al presbiterio. La chiesa era divisa in due settori da una parete, e nella prima, quella presbiteriale, sedevano i padri di clausura nel coro, di là da quella i conversi, cioè i monaci che non avevano fatto voto di clausura, in un secondo coro. Alla chiesa i conversi accedevano attraverso il portone in legno di cedro del Libano, racchiuso dal portale in pietra cinquecentesco.

Costituivano la “casa alta” la Sala del Capitolo e la Cappella del Tesoro, il Chiostro della Foresteria e la Biblioteca. L’immenso Chiostro Grande ospitava al primo livello le celle dei padri di clausura. Sopra le celle, al secondo livello, si apriva una galleria che i monaci utilizzavano per la passeggiata settimanale, lo “spaziamento”, durante il quale la clausura si interrompeva per un breve tempo. Fugace intervallo di incontro, di relazione, di preghiera comune.

Lo studio, assieme al lavoro, alla preghiera, alla contemplazione, aveva la funzione dei elevare lo spirito e rafforzare la dottrina. La biblioteca, custodiva migliaia di libri, codici miniati, manoscritti. Una scala elicoidale composta da trentotto gradini monolitici che si aprono a ventaglio conduceva dolcemente i padri, e conducono ancora l’odierno visitatore, alla biblioteca, i cui armadi in noce appaiono oggi desolatamente vuoti.

fine del 33° episodio

________________________________

152° Unità d’Italia, 28 marzo 2013, Beretta Roberto Claudio

_____________________________________________

 🙄 la spedizione di Sapri

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*