Intramoenia extramoenia

Avviene in Calabria. Il tribunale di Catanzaro dispone 14 arresti fra il personale sanitario e amministrativo dell’azienda ospedaliera universitaria. I fatti. Alcuni medici dipendenti svolgevano attività di intramoenia allargata, vale a dire al di fuori della struttura ospedaliera, in cliniche o studi privati. Essi gestivano in autonomia le visite, incassando in contanti dai pazienti, a volte aiutati in questa attività di riscossione da infermieri aziendali. Versavano una minima parte dei proventi nelle casse della azienda ospedaliera, in maniera tale da dissimulare l’illecito. Con la complicità di funzionari dell’ufficio attività libero professionale intramuraria (ALPI), avevano accesso al sistema informatico dell’ospedale. Gli amministrativi indirizzavano direttamente ai medici i pazienti intenzionati ad avvalersi delle prestazioni sanitarie intramoenia, e registravano ex-post con date fittizie le prenotazioni delle poche visite che venivano regolarizzate dai professionisti. In alcuni casi i medici svolgevano attività intramoenia durante l’orario di servizio ordinario, contribuendo altresì con tale modalità ad allungare le liste d’attesa. Un dirigente medico operava di cataratta presso una clinica privata. Se il paziente esigeva la fattura, il professionista la faceva emettere dagli “amici” dell’ufficio ALPI, rendicontando una prestazione diversa, giacché gli interventi chirurgici non si potevano svolgere in regime di intramoenia. Un altro dirigente medico, in numerose occasioni, ha attestato falsamente la propria presenza in servizio.

Avviene in Calabria. Non ci meraviglieremo se accadesse in altra regione.

cittadiniditalia, 22 luglio 2025, 165°unitàditalia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*