Scorrendo la rete si può apprendere che l’embrione dell’Europa nacque da una intuizione di un ministro degli esteri francese il quale, al fine di mantenere pacifiche relazioni fra gli stati e prevenire ulteriori conflitti – si era infatti all’indomani della seconda guerra mondiale – riteneva indispensabile la creazione di una federazione europea fondata su una gestione comune di risorse strategiche, carbone ed acciaio per cominciare. Il discorso è noto come dichiarazione di Schuman, “padre dell’Europa”, 9 maggio 1950, Parigi. La data curiosamente coincide con la firma della resa incondizionata della Germania nazista nelle mani dei sovietici, considerata la caduta definitiva del nazifascismo. L’equivalente europeo del nostro 25 aprile. Come la Repubblica Italiana nasce con la Liberazione ed è fondata sui valori dell’antifascismo, così l’Europa nasce nel giorno della liberazione dal nazionalsocialismo e si riconosce e si identifica nel ripudio di quella ideologia. Forse anche per questo motivo si spiega l’idiosincrasia per l’Europa e i suoi valori di alcune forze politiche di casa nostra che si oppongono alla Resistenza e alla Liberazione.
A distanza di settantanni si ha l’impressione di essersi fermati alla “comunità del carbone e dell’acciaio”. Indubbiamente processi e mercati economici europei sono ora saldamente interconnessi, l’Europa si è dotata di una moneta unica, la stabilità e la floridità economica hanno attratto nuovi membri, la comunità europea si è via via ampliata territorialmente e la sua popolazione è pari a quella degli USA e della Russia messi insieme. Preparata dal mercato comune, nel corso degli anni è cresciuta fra i suoi popoli anche l’aspettativa di una piena integrazione politica. Incompiuta, dopo la battuta di arresto del mancato approdo ad una Costituzione europea condivisa. Così l’identità politica, l’Europa come entità sovrana, gli Stati Uniti d’Europa sono ancora di là da venire. Perchè ?
Ebbene, un primo elenco dei limiti della costruzione europea potrebbe essere questo. L’Europa non ha una Costituzione, manca di un Governo e di un Parlamento in grado di prendere decisioni politiche, non ha una gestione unitaria in materia di sicurezza, giustizia, sanità, fisco, welfare. Non ha un esercito comune. E’ piegata e bloccata dall’istituto dell’unanimità, il diritto di veto degli Stati membri che nasconde e dà libero sfogo agli interessi nazionali. Da qui la debolezza dell’Europa, che non è percepito, e non è ancora Stato sovrano. Impossibilitata a uniformare ed imporre una governance al suo interno, è costretta a balbettare in politica estera, dalla gestione dei migranti alla crisi ucraina al controllo del mediterraneo alla difesa degli interessi europei contro multinazionali e colossi informatici. Quando vuole sedersi al tavolo dei potenti, la fanno accomodare se va bene sul divano altrimenti sta in piedi. Così com’è concepita l’attuale UE sembra del tutto inadeguata a creare identità fra i suoi popoli, lavoro, benessere, protezione, nel contesto di un ruolo da superpotenza che la sua storia millenaria, la cultura, l’economia, la tecnologia, la dimensione territoriale e demografica, la posizione geografica consentirebbero. E’ necessaria la ripresa del processo di costituzione degli Stati Uniti d’Europa. Non esiste per le nazioni e i popoli europei un’alternativa di benessere di progresso di libertà all’Europa stessa. Al di fuori dell’Europa l’unica libertà sul mercato è quella di poter scegliere il padrone di cui si vuole diventare servi, l’impero di cui essere colonia.
160° Unità d’Italia, 9 maggio 2021, Beretta Roberto Claudio