Cantico notturno di un pastore errante dell’Asia

(Cantico notturno di un pastore errante dell’Asia, Giacomo Leopardi, Canti pisano-recanatesi, 1829-1830) L’universo è un enigma indecifrabile. L’unica cosa certa è l’infelicità del genere umano e di tutti gli esseri viventi. Leopardi si illude che la luna conosca il perché dell’universo e il senso del destino umano. Le stesse domande senza risposta sul significato della vita e sull’esistenza del dolore che ogni uomo sotto ogni cielo si pone in ogni tempo. Rispetto all’epoca in cui scrive il poeta, la scienza ha scoperto e spiegato le cause di molti fenomeni fisici, e svelato i segreti della formazione dell’universo, ma ogni chiarimento ha fatto sorgere nuove domande, così che ancora manca la conoscenza della causa prima e del fine ultimo dell’universo. E forse risposta non c’è. (r.b.). Continua a leggere →