I temerari marinai del nostro gozzo … ricordate? partito nottetempo da Ponza, avevano raggiunto Gaeta dopo sedici ore di traversata quando già il sole stava per concludere un’altro dei suoi infiniti giri. Nel porto della reale fortezza, quegli uomini avevano vistosamente attirato l’attenzione delle guardie doganali agitandosi in piedi e sbracciando, con richiami ed urla, per quanto fiato fosse ancora rimasto loro in corpo, esausti dopo l’angosciosa e frenetica gara sul mare. I terribili avvenimenti dell’isola furono in questo modo conosciuti dalle autorità militari. Così, pochi minuti prima che il Cagliari sbarcasse gli insorti davanti alla spiaggia dell’oliveto, a circa centoventi miglia di distanza, le autorità militari borboniche, i supremi comandi, Continua a leggere →