Cinque referendum 2025

L’8 e il 9 giugno si vota per cinque referendum abrogativi. Quattro di questi riguardano tematiche relative al lavoro (licenziamenti, tutele dei lavoratori, precariato, sicurezza) e sono stati indetti dai sindacati dei lavoratori (CGIl e UIL), il quinto è relativo alla concessione della cittadinanza italiana agli stranieri. L’annoso problema dei referendum abrogativi è il raggiungimento del quorum, reso sempre più difficile dal crescente disinteresse degli italiani alla vita pubblica. Dato che il principale scopo di cittadiniditalia è quello di favorire e promuovere la cittadinanza attiva, la sua (modestissima) partecipazione alla campagna referendaria avrà come primo obbiettivo quello di portare alle urne il maggior numero di cittadini. Cercherà, nei limiti della comprensibilità degli argomenti assai tecnici e della capacità argomentativa di un cittadino qualunque, di approfondire i contenuti dei quesiti referendari, nell’ottica di mettere ciascuno nelle condizioni di arrivare preparato al voto e di poter esprimere al meglio il proprio parere. Non interessa l’una o l’altra scelta, il sì o il no, che deve essere assolutamente libera ed autonoma. Interessa invece che ciascuno esprima la sua opinione. Il voto referendario è uno dei pochi strumenti di democrazia diretta che la Costituzione offre al cittadino. Il volantino riassume ai minimi termini queste intenzioni.

cittadiniditalia, 30 aprile 2025, 165°unitàditalia

volantino referendum 2025 – fronte
volantino referendum 2025 – retro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*