I furbetti del cashback

Tutti sanno del fenomeno che sta prendendo piede dei microrifornimenti di carburante effettuati al mero scopo di aumentare il numero di transazioni ed ottenere il supercashback da 1500 euro. Scorrendo le cronache si assiste a una entusiasmante ubiquitaria competizione della moltiplicazione di micropagamenti. Cinque… dieci… venti… trenta… trenta sei… quaranta tre…, fin qui il figaro di Mozart, ma in provincia di Cuneo si contano 62 transazioni per 6,51 euro in 55 minuti, a Lecco 85 per 10 euro in 71 minuti, fino allo stupefacente inarrivabile record mondiale di 148 transazioni in un’ora e 30 minuti per un pieno di 50 euro (Nervesa, provincia di Treviso): il povero benzinaio all’alba ha trovato il registratore di cassa senza carta! In altro selfservice, sorpreso sul fatto da “Le iene”, un cliente confessa candidamente che lo fa per vincere i 1500 del supercashback, non c’è niente di male, è legale. E’ vero. Ma ci sono delle vittime. Le vittime immediate sono i gestori dei distributori selfservice, ma allargando lo sguardo, alla lunga le vere vittime sono come al solito tutti i cittadini, benzinai compresi.

Le furbate, cioè quelle azioni che si fanno per ottenere dei vantaggi a scapito di qualcun altro o della società, sono così frequenti e quotidiane che sono percepite dai più come normali e tollerate, anche se qualche volta ci danno fastidio, specie se ci toccano da vicino. Per esempio se qualcuno salta la fila alla posta e ci passa davanti, o ci sorpassa a destra sulla corsia di emergenza mentre siamo fermi in coda chilometrica. A volte la furbizia è giustificata da una costrizione (tipo il commerciante che non batte lo scontrino o non lo batte tutto, oppure il giardiniere che ti porta il “biglietto”, perché, dicono, si pagano troppe tasse e come facciamo a vivere). Altre volte emerge nei confronti della furbizia una certa ammirazione, velata da stupore oppure manifesta o addirittura entusiastica verso chi consegue un successo, “quello sì che è proprio furbo” oppure “il mondo è dei furbi”, vedi ad esempio chi riesce a infilarsi in una manifestazione sportiva senza pagare il biglietto, o a diventar ricco con mezzi non sempre trasparenti, o a vincere una partita storica al mondiale di calcio segnando un goal con la mano. A volte la furbizia è insegnata in famiglia: “ti sei fatto giocare come un fesso”: “la prossima volta fatti furbo”. Si scopre così che il furbo ha spesso un’immagine vincente e affascinante. All’opposto la vittima è un fesso che non trova solidarietà e comprensione. Il furbo si vanta della propria furbizia, e deride i fessi che ha fregato. Il furbo avanza, il fesso arranca. Quello ingrassa nella ricchezza, questo intristisce nella povertà.

La furbizia tollerata, giustificata, incoraggiata, ammirata, impunita, non può far altro che prosperare indisturbata nella società accogliente. Non saprei dire come tutto questo possa avvenire. Istinto di sopravvivenza? Sfiducia nelle istituzioni? Forse le persone non credono che le regole siano in grado di proteggerle e di consentir loro la sopravvivenza, e di conseguenza ricorrono alla scorciatoia della furbizia, del fai da te, al punto che quando qualcuno riesce a ottenere un vantaggio questi è tacitamente invidiato, ammirato e immediatamente imitato dagli altri che sperano in cuor loro di raggiungere con quel mezzo lo stesso agognato beneficio. So per certo però che la furbizia è una delle fondamenta dell’illegalità. Dalla furbizia all’illegalità il passo è breve. Così in un climax inevitabile si hanno, furbetti legali del cashback, furbetti del compito in classe, furbetti della fila in posta e furbetti della coda in autostrada, furbetti del parcheggio per disabili, furbetti della patente, furbetti del titolo di studio, furbetti del cartellino, falsi invalidi, fatturazioni false, saccheggio dell’ambiente, abbandono di rifiuti tossici … illegalità diffusa, corruzione, criminalità, mafia.

La furbizia, l’ammirazione dei furbi, il desiderio di imitazione, sono un ostacolo alla crescita ed al benessere della società. Ciascuno di noi può contribuire a spezzare questa catena rimanendo sempre nel solco della legalità. Le istituzioni a loro volta dovrebbero creare nuove generazioni di cittadini che si fidano delle norme e credono che nel rispetto di queste sia garantita una vita dignitosa e prospera per tutti, e ciò si può realizzare incoraggiando comportamenti legalitari attraverso il convincimento gentile, il riconoscimento del merito, la premiazione di comportamenti virtuosi e solidali, l’equità sociale, la garanzia di un lavoro per tutti.

159° Unità d’Italia, 22 febbraio 2021, Beretta Roberto Claudio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*