Giubbe rosse

Il piroscafo, doppiata la punta meridionale dell’isola, inverte la rotta ed avanza verso ponente. Alle spalle della punta della Madonna appare la baia su cui si affaccia il borgo di Ponza. Le luminose case squadrate e color pastello dei pescatori, disposte le une sull’altra a gradinata, appaiono agli occupanti del Cagliari, nella loro vivace bellezza. Una torre a tre piani domina la baia. Dal porto una breve stradina conduce ad una piazzetta su cui affaccia la chiesa con, alla sua destra, l’edificio che ospita l’alloggio del comandante dell’isola. Sotto la loggia dell’abitazione vi sono la caserma della guarnigione con il posto di guardia e le prigioni per i detenuti. Dalla parte opposta della chiesa una stradina conduce in salita alla torre.

Nel borgo, l’apparire di un tale bastimento rappresenta un fatto più unico che raro, e la gente si affaccia alle finestre e si affolla dietro le spallette del porto, nello sbalordimento e nella curiosità generale. Per i relegati l’arrivo del piroscafo è la conferma tangibile delle voci che si erano diffuse ormai da qualche mese nell’isola, e che parlavano di un prossimo trasferimento dei “politici” in Argentina. In gennaio infatti il governo borbonico aveva stipulato con la Repubblica di Argentina una convenzione, al fine di creare in quel paese una colonia penale per i sudditi di re Ferdinando accusati di cospirazione.

Dal porto ora si riconoscono nitidamente i vessilli che sventolano sul vapore, una bandiera rossa a prua, quella del Regno di Sardegna a poppa. Sull’albero di trinchetto è issata una terza piccola bandiera, che segnala un’avaria e la richiesta a bordo del “pilota pratico”. Il piroscafo si è disposto in mare in modo da celare, agli occhi degli osservatori da terra, la murata con la scaletta d’imbarco, che volge quindi verso il mare aperto. Giosuè Colonna, il pilota del porto, assieme al fratello, si dirige con una barca verso il bastimento. Da questo gli si fa incontro una lancia con a bordo quattro o cinque uomini che, dopo aver loro riferito che la nave ha subito un danno alle macchine, li guidano alla murata opposta verso la scaletta di imbarco, e qui li costringono con pugnali ed armi da fuoco a salire a bordo del vascello. Il fratello di Giosuè sviene per l’emozione. Il pilota invece è interrogato e fornisce notizie dettagliate sull’entità e la disposizione della guarnigione, sui politici, sui detenuti. Dal molo un’altra barca si avvicina. Porta il capitano del porto Montano Magliozzi ed il tenente aiutante Federico de Francesco, entrambi ultracinquantenni, inviati dal comandante, maggiore Astorino, per prendere in consegna la nave. Nuovo agguato ed ugual sorte dei fratelli Colonna.

Dall’isola nessuno ancora sospetta qualcosa. Grande è invece l’eccitazione e la curiosità. E’ giunto il momento per il Cagliari di entrare nel porto. Pisacane dà l’ordine al pilota. La nave si muove. Una signora italiana audace e compiacente, che era fra i passeggeri diretta a Tunisi, cammina tranquilla su e giù per il ponte, allontanando ogni ragionevole dubbio. Mentre il Cagliari accosta, venti uomini armati e vestiti con giacca e berretto rosso salgono di corsa sul ponte di coperta. I congiurati.

> fine del 3° episodio <

< L’isola di Ponza <     > La Gran Guardia > 

 🙄 la spedizione di Sapri

__________________

151° Unità d’Italia, Modena, 22 marzo 2012, Beretta Roberto

_____________________________________________

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*