Monte Grappa

Chi per ventura o per passione ciclistica ha seguito ieri in televisione la tappa del giro d’Italia con la cronoscalata al Monte Grappa, avrà forse notato la desolante assenza di bandiere tricolori tra le ali di folla accorse sulla strada che conduce alla vetta. Gli appassionati convenuti sul posto, rapiti ed accecati dalla vista dei campioni e dallo spettacolo multicolore della corsa, si sono evidentemente dimenticati – nella migliore delle ipotesi – che tanto spettacolo è stato tragicamente offerto dalle sofferenze di decine di migliaia di soldati italiani, fra cui nonni e bisnonni degli stessi tifosi, per tacere delle donne lasciate nelle case, che cent’anni prima sullo stesso monte avevano combattuto, e molti erano morti, per l’Italia (e in essa primo il Veneto) in pericolo. 😐 Dopo la sconfitta di Caporetto il Grappa divenne infatti l’estremo baluardo delle difese italiane che impediva agli austriaci di avere strada libera verso la pianura veneta. E nella seconda guerra mondiale quel monte ieri altrettanto ospitale fu rifugio delle formazioni partigiane, e a Bassano del Grappa molti furono impiccati dai nazisti e dai repubblichini. Se la folla indistinta e distratta, avesse potuto distogliere per un solo attimo lo sguardo dalla corsa, e lasciata l’eccitazione, osare guardare nel silenzio su in alto, verso la cima del monte, questa folla avrebbe certamente notato l’ossario dei caduti (italiani, austriaci, ungheresi), e la scritta scolpita sul portale ‘Monte Grappa tu sei la mia patria’, e su tutto le due bandiere tricolori quasi in cielo, corona del tempietto sommitale che custodisce la Madonna del Grappa, simbolo della patria durante la prima guerra mondiale. Ahi! uomo che non ricordi tuo padre, ahi! uomo che disconosci le tue radici.

_____________________________

153° Unità d’Italia, 31 maggio 2014, Beretta Roberto Claudio

___________________________________

attualità

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*