Finanziamento abolito ?

OSSERVAZIONI SULLA ANNUNCIATA ABOLIZIONE DEL FINANZIAMENTO PUBBLICO AI PARTITI. Letta ha annunciato urbi et orbi di aver abolito il finanziamento pubblico ai partiti, e di mantenere così le promesse fatte agli italiani. Gli fanno eco con altrettanto giubilo i ministri del centrodestra Quagliarello ed Alfano. Tuttavia, nella politica fatta per slogan, si perdono tante parole scritte in piccolo. Ecco intanto il gaudium magnum: il Consiglio dei Ministri ha fatto proprio un disegno di legge, già approvato in ottobre dalla Camera, dal titolo “abolizione del finanziamento pubblico diretto … dei partiti e disciplina della contribuzione volontaria …”, trasformandolo in decreto legge.

😯 Ecco le novità e le criticità del decreto. Per inciso si ricorda che il decreto legge è una legge “provvisoria”, infatti deve essere convertito entro 60 giorni dal Parlamento, altrimenti perde efficacia, e tutto torna alla normativa preesistente, come se non fosse successo nulla. Sperèm.

1) DUE PER MILLE. I partiti (che hanno uno statuto) saranno finanziati con contributi volontari dei cittadini, i quali destineranno, se lo desiderano, a un partito il 2 per mille delle tasse che devono pagare allo Stato. Fin qui va bene, ciascuno sceglie a chi dare i propri soldi. Chi non vuole non lo fa. Tuttavia in questo modo una parte delle risorse (due per mille) viene distratto da altri scopi. Magari più importanti dei partiti.

2) DONAZIONI VOLONTARIE. I cittadini possono effettuare donazioni spontanee, con un tetto di 300.000 euro (per le imprese 200.000). Chi può sborsare questi soldi ai partiti o è un pazzo o lo fa per salvaguardare interessi propri. Nel migliore dei casi i partiti diventano debitori del munifico donatore. Meglio sarebbe un tetto molto più basso, popolare, sostenibile, che non crea dipendenze o padroni, e radicherebbe i partiti nel tessuto sociale.

3) DETRAZIONI. Tali donazioni sono detraibili dall’imposta lorda – peraltro con un’aliquota ragguardevole, che è doppia rispetto per esempio a quella delle spese mediche – e ciò significa che lo Stato non incassa una parte della tassa dovuta dal contribuente, caricandosi di fatto, per quell’aliquota, dell’onere di finanziare il partito scelto dal donatore: e così rientra dalla finestra ciò che si è fatto finta di voler far uscire dalla porta (il finanziamento pubblico).

4) TRANSIZIONE. La fase di transizione, cioè la sospensione dell’attuale finanziamento pubblico e il passaggio alle donazioni volontarie, avviene su tempi biblici (tre anni) per la pazienza residua dei cittadini: meno 25% nel 2014, – 50% nel 2015, – 75% nel 2106, finanziamento su base volontaria dal 2017. Se pensiamo a che velocità è stata fatta lo scorso anno la riforma delle pensioni, viene un po’ di rabbia anche al più moderato fra i moderati.

5) STATUTO. Il finanziamento può essere percepito solo dai partiti dotati di statuto. Giusto.

6) CERTIFICAZIONE. I bilanci dei partiti dovranno essere certificati da società esterna. Bene.

In conclusione. La legge ridimensiona il finanziamento pubblico ai partiti senza tagliare tuttavia completamente il cordone ombelicale che lega i partiti alle tasche dello Stato (schema ben collaudato in tante altre relazioni privato/pubblico: della serie vorrei fare senza Stato ma non posso), sottrae ancora risorse pubbliche destinandole ai partiti, è troppo lenta nella transizione, rende i partiti dipendenti dai grandi capitali. La montagna ha partorito un topolino. E’ poco, si poteva e si dovrà fare di più. Forse, di questi tempi, e con questi politici, la morale è che bisogna accontentarsi, tanto più di così non riescono a fare. Apprezziamo dunque lo sforzo ed impegniamoci educatamente a far pressioni per completare la riforma dei partiti.

________________________

152° Unità d’Italia, 15 dicembre 2013, Beretta Roberto Claudio

___________________________________

politica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*