Casa di Ottavio Quartione

pompei piramo e tisbe casa di ottavio quartione

LA CASA DI OTTAVIO QUARTIONE

Nuovo crollo a Pompei. Uno dei pilastri del portico esterno del giardino della Casa di Ottavio Quartione (altrimenti detta Casa di Loreio Tiburtino) è caduto. Il crollo potrebbe essere stato determinato dalla pioggia e dalle raffiche di vento che hanno colpito Pompei nelle ore precedenti. La sovrintendente per i Beni Archeologici di Napoli e Pompei ha spiegato che il pilastro non aveva alcuna funzione portante né rilievo artistico. Siamo stati fortunati. La prossima volta il caso potrebbe non essere così benevolo. Le rovine di Pompei sono aperte dal XVIII secolo. Piogge e manutenzione assente sono la causa dei crolli. L’emergenza continuerà almeno fino a quando non sarà iniziata la manutenzione, che sarà possibile dopo la diagnosi da condurre sulle 1500 domus e dopo aver ottenuto i fondi della comunità europea, che secondo il segretario del Ministero dei Beni Culturali sarebbero lì lì per arrivare, … et cetera. Staremo a vedere.

Nell’attesa mi sto convincendo che ai fini della conservazione del patrimonio artistico e culturale del nostro paese, i soldi sono sì necessari, ma purtroppo non sono sufficienti. Sono certo altresì che la non conservazione non sia dovuta alla mancanza di denaro. Ciò che serve, e che per ora manca, è un altra cosa ben più preziosa dei soldi. E’ la consapevolezza che tale patrimonio è patrimonio nostro! In altre parole ciò che manca è l’amore per il nostro paese! L’abbandono e l’incuria in cui versa il patrimonio artistico sono causate anche dalla mancanza di comprensione del suo inestimabile valore da parte degli italiani.

Conservare ed amare il patrimonio che ci è stato tramandato nei secoli significa mantenere il contatto con le radici identitarie, significa far rivivere nel presente le vestigia passate per riconoscersi quotidianamente nella comune storia e tradizione. Significa immergersi e circondarsi e godere di ciò chè bello, e con ciò, e per ciò, migliorare la qualità della nostra vita, rasserenare le relazioni sociali, promuovere la pace. E per chi è più concreto e non crede a queste fregnacce spirituali ed impalpabili, significa anche naturalmente posti di lavoro, turismo, soldi, business, pil, benessere materiale …

Dobbiamo fare uno sforzo per conoscere ed amare il nostro patrimonio artistico. Solo allora spunteranno come d’incanto i fondi per conservarlo e promuoverlo. Prima però bisogna desiderarlo. Conoscere per amare. Ci vorrà molto tempo ma il risultato è sicuro. Per essere molto concreti, e passare all’azione, cominciamo subito a conoscere questo benedetto tesoro culturale che tutto il mondo ci invidia. E cominciamo dal fondo, cioè dall’ ultimo crollo.

Entriamo nella Casa di Ottavio Quartione a Pompei.

La Casa di Ottavio Quartione fu eretta nel II secolo a. C. E’ una delle più belle di Pompei con molte sale decorate ed affreschi in buono stato di conservazione. E’ nota anche come casa di Loreio Tiburtino, ma gli archeologi propendono per la proprietà di Quartione, di cui è stato trovato il sigillo durante gli scavi. Sorge in una zona centrale di Pompei, vicino all’anfitetatro ed alla palestra grande. La parete che si affaccia sulla strada, comprende due cauponae (osterie): nella romana Pompei molte attività commerciali erano adiacenti alle dimore patrizie. Ancora sulla facciata troviamo due sedili su cui fin dall’alba attendevano i clientes (*). Nell’atrio rettangolare trova posto l’impluvium, che un tempo raccoglieva l’acqua piovana. Si accede quindi al peristilio e poi ad una loggia porticata che si affaccia su un grande giardino. Il portico è decorato con vari fregi di ispirazione omerica con raffigurazioni della guerra di Troia, la spedizione di Eracle contro Laomedonte, ed infine con ornamenti di ispirazione egizia, statue di ibis, leoni, e della Sfinge. Nel giardino, assieme ad alberi di mele cotogne e melograni, è disposta una singolare piscina (euripo) con due braccia disposte a formare una T, probabile rappresentazione di un fiume, ai cui bordi sono disposte statuette ed erme, Al termine di uno dei bracci trasversali vi è un biclinio per i pranzi all’aperto, una fontana ed un’edicola fiancheggiata da due dipinti, ispirati al tema di amore e morte, “Piramo suicida per avere trovato il velo insanguinato di Tisbe” e “Narciso che si specchia nella fonte”. All’estremità occidentale della loggia porticata si apre infine una stanza con preziose pitture.

(*) Clientes. I Romani meno abbienti si recavano nelle prime ore del giorno alla dimora dei ricchi per portare il saluto: un saluto non disinteressato, perché se ne tornavano a casa con un paniere pieno di provviste per tutta la giornata o con una corrispondente somma in denaro. Terminata la lunga e fastidiosa cerimonia della salutatio, ognuno, cliente e padrone, poteva finalmente andarsene per i fatti suoi. Così descrive Marziale con la sua consueta ironia la quotidiana incombenza: “Prima salutantes atque altera conterit hora” (la prima e la seconda ora logora i salutanti (clienti e padroni).

__________________________________________________

Piramo e Tisbe

(tratto da wikipedia)

“Piramo e Tisbe sono due personaggi della mitologia babilonese, la cui leggenda ci viene raccontata da Ovidio nelle Metamorfosi. Secondo la leggenda, l’amore dei due giovani era contrastato dai parenti, ed erano costretti a incontrarsi e a parlarsi attraverso un alto muro. Questa difficile situazione li indusse a programmare la loro fuga d’amore. Nel luogo dell’appuntamento, che era vicino ad un gelso, Tisbe, arrivata per prima, incontrò un leone dal quale si mise in salvo perdendo un velo che si macchiò con il sangue della belva. Piramo, arrivato e vedendo il velo macchiato, si trafisse con la spada ritenendo morta la sua amata. Tisbe lo trovò così, in fin di vita, ma sussurrandogli il proprio nome riuscì per un attimo a fargli riaprire gli occhi e a guardarla. Poi anche Tisbe si uccise, e i due sfortunati amanti morirono insieme ed il gelso, intriso del loro sangue, tramutò i propri frutti in color vermiglio.”

______________________

tutti gli altri articoli di attualità

< Un esempio da seguire < — > 151° Unità d’Italia Io ci sono >

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*